Nel mese di settembre è stato avviato un importante strumento di sostegno per le imprese: si tratta di un bando promosso dalla regione Lombardia che prevede la concessione di contributi anche a fondo perduto destinati a progetti di efficientamento energetico, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente e favorire la transizione verso modelli produttivi più sostenibili.
Di seguito se ne elencano le caratteristiche:
Agevolazioni per PMI lombarde con l’obiettivo di sostenere gli investimenti di efficientamento energetico tramite l’adeguamento o il rinnovo degli impianti produttivi, al fine di ridurre l’impatto ambientale, i consumi energetici e le emissioni di gas serra.
Le imprese devono rispettare queste condizioni:
Investimenti compresi tra 100.000 euro e 5 milioni di euro.
Presentazione domande: dal 16 settembre 2025 ore 10:30 fino a esaurimento fondi.
PMI lombarde con almeno 2 bilanci depositati alla data di presentazione della domanda, sede operativa oggetto dell’intervento situata in Lombardia e classificazione credit scoring Fondo Centrale di Garanzia tra 1 e 10.
Esclusivamente online tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia.
Procedura valutativa a sportello, secondo ordine cronologico. Prevede: istruttoria formale + valutazione tecnica (punteggio minimo 60 punti).
Testo integrale del bando ed elenco dei Soggetti finanziatori convenzionati disponibili sul sito Regione Lombardia, aggiornato in funzione delle adesioni.